Segui le etichette per un bucato perfetto

Image

Come prendersi cura dei capi più sensibili e delicati


E’ capitato a tutti, almeno una volta, di comprare un indumento e sbagliare il metodo di lavaggio. Con il risultato che al primo giorno quel capo era già rovinato. Il segreto è leggere e capire bene le etichette di lavaggio, che indicano la temperatura dell’acqua, il detersivo da utilizzare, consentono o meno anche il candeggio, la centrifuga, la stiratura, l’asciugatura, oppure richiedono necessariamente un lavaggio a secco in lavanderia. Per allungare la vita dei tuoi abiti più delicati, devi prenderti cura in modo corretto di quei tessuti difficili da pulire.

Il lavaggio a secco è sempre possibile, su tutti gli indumenti, ma diventa necessario e obbligatorio dove le etichette indicano “Lavare solo a secco”. Per tutti gli altri delicati, come cashmere, lana merinos, seta, lino, è spesso consentito anche il lavaggio a mano con un detergente apposito. Più raramente questo si può fare per materiali come velluto di qualità, capispalla di cuoio e tessuto di mohair.

Seguire attentamente le procedure di lavaggio indicate nei simboli delle etichette è importante per evitare che gli indumenti sbiadiscano, si restringano, oppure compaiano macchie indelebili sul tessuto.

Assicurati che i tuoi capi siano lavati e stirati sempre in maniera impeccabile!

Image

Come lavare la lana


Per lavare la lana nel modo corretto ed evitare che il tessuto si sformi, segui sempre le indicazioni sulle etichette ed evita di danneggiare questo tessuto prezioso e delicato che può durare diversi anni se lavato con cura.

Nel caso in cui le etichette riportino il simbolo del gomitolo di lana, è necessario utilizzare il programma ad hoc, se presente nella tua lavatrice, e un detergente specifico per lane delicate.

Nel caso della lana è molto importante badare alle temperature di lavaggio e al modo in cui si fa asciugare l’indumento. L’ideale è appoggiare il capo su uno stendibiancheria in orizzontale, per evitare che si sformi per il peso delle goccioline d’acqua intrappolate fra le maglie del tessuto bagnato.

Image

Come lavare il cashmere, il mohair, l’angora


Il cashmere è un tipo di lana molto pregiata, ed è uno dei tessuti più pregiati usati per la creazione di indumenti eleganti come maglioni, cardigan, sciarpe e cappelli.

E’ bene che questo tessuto sia sempre lavato a mano con un trattamento super delicato. L’ideale però, per evitare che il tuo maglione di cashmere si rovini nel tempo, sarebbe far effettuare alla lavanderia un lavaggio a secco. Se lavato a mano a casa propria, preoccuparsi di utilizzare un detersivo per delicati e stendere in orizzontale l’indumento per l’asciugatura, con una asciugamano stesa sopra, che aiuta e rallenta il graduale processo di asciugatura in modo uniforme.

Image

Come lavare la seta


E’ possibile lavare la seta in lavatrice, se questa prevede un programma specifico per indumenti delicati.

E’ sempre meno rischioso però effettuare un lavaggio a mano, e ancora meglio e più sicuro effettuare un lavaggio a secco in lavanderia, perché questo tessuto non deve essere mai strizzato, ne tanto meno centrifugato.

L’utilizzo di una lavanderia di qualità è il segreto per far durare a lungo la lucentezza e la freschezza di questo meraviglioso materiale.

Image

Come lavare il velluto


Il velluto è un tessuto pregiato, molto usato nell’alta moda. Ed è tanto prezioso quanto delicato. Andrebbe sempre lavato a secco, non deve essere asciugato in asciugatrice, ne stirato o piegato.

Il consiglio per lavare questo splendido tessuto senza pericoli è di rivolgersi ad una lavanderia professionale.

Image

Come lavare il cuoio


I capi in pelle hanno bisogno di una pulitura completa solo raramente. Lavare il cuoio in lavatrice può rovinare definitivamente questi indumenti preziosi.

La soluzione più semplice è affidarsi alla lavanderia ed evitare che il tessuto da liscio e morbido diventi rigido e rugoso.

Image

Come operare il lavaggio a secco


Non tutti i capi possono essere lavati a casa, le stoffe più delicate hanno bisogno di cure particolari ed è meglio affidarsi ai professionisti della lavanderia.

Se non hai il modo di lavare nel modo corretto i tuoi indumenti a casa o non sei sicuro, la nostra ampia gamma di servizi offerti può esserti d’aiuto, senza doverti neanche muovere da casa. Da lavaggio a secco, ad acqua, all’asciugatura e stiratura dei tuoi indumenti e capi di biancheria domestica, Stirapp ti offre un servizio completo e assicurato, in maniera tale che tu non debba preoccuparti di nulla.


Scopri di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *